La ritenuta non versata è indetraibile
- Avv. Alberto Iadevaia
- 30 giu 2006
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 apr
di Alberto Iadevaia
Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, 30 giugno 2006, p. 23
La Corte di Cassazione, sentenza n. 14033 depositata il 16 giugno scorso ha ribadito il principio secondo cui l'omesso versamento all'Erario, da parte del sostituto di imposta, della ritenuta di acconto sul compenso dovuto ad un professionista impedisce a quest'ultimo, in sede di dichiarazione dei redditi, di detrarre l'ammontare della ritenuta operata sulla sua remunerazione.
Per la Corte, il soggetto obbligato al pagamento del tributo è comunque anche il prestatore d'opera.
L'articolo sopra citato, redatto dall'avv. Alberto Iadevaia e pubblicato su Il Sole 24 Ore, riporta la notizia con i nostri commenti.

